Divani angolari o divani lineari?
Divani angolari o divani lineari?.
Ti aiutiamo a trovare una risposta

Uno dei dilemmi che maggiormente affligge la scelta di acquistare un nuovo divano è se iniziare a guardare modelli di divani angolari o piuttosto mettersi a studiare le proposte di divani lineari. Calma, si può procedere in due modi: scelta di pancia e scelta di testa.
La scelta di pancia
La scelta di pancia è un amore a prima vista: son stata a casa della mia amica e abbiamo passato tutta la serata a raccontarcela comodamente sistemate sul suo nuovo divano, lo trovo meraviglioso e voglio averne uno come il suo! Semplice: la scelta di pancia mi ha portato a cercare tra i divani angolari se quello dell’amica è angolare o lineari sempre per lo stesso motivo. Ci si lega sentimentalmente a una scelta e non per forza è sbagliato; magari come modello non si addice pienamente all’ambiente e avrei potuto cercare qualcosa di più indicato, questo però non vuol dire che io non continui ad amare quel divano per tutto il tempo in cui lo terrò in casa.
La scelta di testa
La seconda possibilità di scelta chiama in gioco la testa e qui è giusto porsi alcune domande:
- in che stanza metterò il mio divano nuovo?
- che uso ne farò?
- in quanti ci staremo?
- con che frequenza?
- cambierò mai casa?
- sono una persona a cui piace rinnovare l’assetto dei mobili?
In questo caso, come per la scelta di pancia, non c’è risposta giusta o sbagliata, c’è solo quella più adatta e quella meno pratica. Ci si deve armare di metro alla mano e percorrere la stanza o le stanze papabili per accogliere il nuovo divano.
Divani angolari vs divani lineari
Se ti sei accorto, rispondendo alle domande in elenco, di essere una persona che vive poco la sua casa, il consiglio è quello di valutare il minimo indispensabile: gli spazi. I divani angolari occupano mediamente più spazio rispetto ai divani lineari, ogni stanza ha la sua conformazione specifica ed è giusto tenerne conto.
Lo stesso consiglio vale per chi vede il divano più simile a un complemento di arredo che non una vera e propria tana dove rifugiarsi per momenti di svago e relax. Spostamenti frequenti? La risposta è il divano lineare. Spostamenti di vario genere, sia che si intenda il cambiare casa frequentemente, sia che si ami spostare i mobili di tanto in tanto. I divani lineari, al contrario di quelli angolari, sono più facili da trasportare e si prestano maggiormente ad esser posizionati in diversi angoli della casa.
Questo in parte per via del fatto che mediamente son più piccoli e anche perché non presentando angoli possono veramente trovare il loro collocamento in molti più spazi.
Il divano può invece esser la base per le serate con gli amici, magari in compagnia di qualche gioco di società o album fotografici di viaggi insieme. Se ti trovi in questa situazione e lo spazio te lo concede inizia a cercare tra i divani angolari quello migliore per la tua casa: la disposizione ad angolo è perfetta per stimolare il dialogo e accompagnarci nei nostri momenti conviviali.
La scelta definitiva
Tra divani angolari e lineari non c’è un giusto e sbagliato, c’è solo un più adatto e un meno indicato. L’importante è farsi le giuste domande e sinceramente optare per le risposte più veritiere. Una volta che le idee si sono un po’ schiarite si può interrogare un esperto del settore; queste figure sono spesso a tua disposizione anche nei negozi di cui da un po’ stai guardando i cataloghi… non esitare a chiedere un aiuto.
